Associazione IRED ITALIA ETS Via Fratelli Cervi, 29 – 20082 BINASCO (Milano) - PEC ireditaliaonlus@pec.studioeureka.com

+393393015710 ireditalia@libero.it

Una riserva d’acqua e i bagni per i bambini di Nganda Pio

Siamo felici di annunciarvi che la costruzione dei bagni della scuola e della cisterna sotterranea per la raccolta dell’acqua piovana, malgrado l’enorme ritardo  rispetto ai tempi previsti, è terminata.
Le condizioni climatiche ed ambientali in cui abbiamo lavorato  non ci hanno permesso di rispettare i tempi previsti ma siamo fieri di essere riusciti a portare a termine una costruzione così rilevante per tutti gli abitanti del villaggio.

i bagni

I bagni che abbiamo costruito sono composti da una doccia,  una toilette per gli insegnanti/educatori e una per gli alunni suddivisi tra maschi e femmine. A fianco di questa costruzione abbiamo costruito una fossa settica di 3 vasche per raccogliere le acque nere. Per quanto concerne l’utilizzo dei bagni i bambini sono stati educati ad una buona igiene ed a un uso corretto dei servizi.

Per i piccoli della scuola materna che, considerata la loro età, non possono usufruire di questi bagni, sono stati acquistati dei vasini. L’insegnante Esther ha insegnato loro come adoperarli e soprattutto come rispettare le regole  igieniche di base.

La Cisterna

La cisterna sotterranea che abbiamo costruito ha una capacità di 6000 litri e grazie al recupero dell’acqua piovana potremo avere una buona riserva da utilizzare durante la stagione secca.
L’acqua della cisterna servirà per i bagni, per lavarsi, cucinare, innaffiare il nostro piccolo giardino, lavare i piatti e soprattutto potremo utilizzarla per costruire i mattoni e impastare il cemento quando inizieremo la costruzione della seconda aula. Al momento non possiamo berla perché non sappiamo quale prodotto utilizzare per renderla potabile.

Vuoi Contribuire?