Associazione IRED ITALIA ETS Via Fratelli Cervi, 29 – 20082 BINASCO (Milano) - PEC ireditaliaonlus@pec.studioeureka.com

+393393015710 ireditalia@libero.it

Manca l’acqua a Nganda Pio

Incredibile ma vero, la sorgente di Nganda Pio non dà più acqua. E’ dal mese di luglio che la popolazione del villaggio non si approvvigiona più alla sorgente ma prende l’acqua dal fiume N’djili.
Dicono che l’acqua è vita?
Tutti noi sappiamo che l’acqua del fiume non è assolutamente da utilizzare perché è piena di microbi che possono causare gravissime malattie.

Dobbiamo purtroppo segnalare che in seguito alla mancanza d’acqua molte persone si stanno ammalando….in particolare i bambini e gli anziani  soffrono di diarrea, di febbre e di eruzioni che ricoprono tutto il corpo.
Per avere l’acqua bisogna alzarsi alle 4 del mattino e questo vuol dire che uomini, donne e bambini vagano per le colline con bidoni, secchi, barili, bacinelle (tanto per citare alcuni tipi di contenitori utilizzati per l’approvvigionamento) per rifornirsi di acqua.

Questo danneggia in modo significativo l’organizzazione del lavoro dei contadini perché  la maggior parte di loro non riesce a svolgere efficacemente il proprio lavoro nei campi. Si pensava che a settembre, con l’arrivo delle piogge, la situazione sarebbe migliorata ma siamo ormai ad ottobre e la pioggia purtroppo tarda ad arrivare.

Gli abitanti del villaggio  sono inquieti…pensano di essere stati puniti dagli antenati.
Tre anni fa, quando era stata costruita la sorgente, la popolazione era soddisfatta perché c’era acqua a sufficienza per tutto il villaggio….oggi la sorgente andrebbe rifatta utilizzando tecniche più evolute.

Vuoi Contribuire?